Lo sapevi
che

Il numero degli asili comunali non è in grado di soddisfare la richiesta delle famiglie italiane.
Un bambino su dieci entra, nove restano a casa.
Puoi specializzarti per aprire un tuo spazio ludico con il minimo investimento.

lavorare con i bambini
bambina che ride

Diventa operatore per l’infanzia
Nasce una nuova profes-
sione:l'operatore per l'infanzia
La donna materna diventa lavoratrice

Ami i bambini? sei predisposto alla cura, alla relazione e all’assistenza dei più piccoli? è il momento di essere utile, sentirti gratificata nella famiglia e nel lavoro trasmettendo amore e gioia.
Diventa Operatore dell'Infanzia e creati un lavoro al servizio dei bambini.

RISPONDI TU alle esigenze delle famiglie e delle strutture pubbliche e private che lavorano per i bambini.

Scegli una professione gratificante, motivante e ricca di amore che ti realizza personalmente e professionalmente.

• diventa Operatore per l'infanzia e realizza iniziative culturali, ricreative finalizzate allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino.

• diventa Operatore per l'infanzia e svolgi attività di sostegno ai genitori: intervieni con e per le famiglie nella scuola e sul territorio.

• diventa imprenditrice con il minimo investimento, accedi a fondi perduti e agevolazioni comunali per aprire il tuo asilo nido famiglia offrendo un lavoro personalizzato e massima flessibilità negli orari.

una professione che ti permette di lavorare e stare contemporaneamente con i tuoi figli


"L'assistente per l’infanzia è una donna che ogni giorno dona amore e cura ai bambini piccoli e ha la possibilità anche di mettere a disposizione la propria casa per accogliere un numero limitato di bambini attraverso un nido famiglia oppure di lavorare presso strutture che accolgano i bambini di età prescolare da 0 a 6 anni."

REQUISITI RICHIESTI:

  • Diploma di maturità
  • Qualifica triennale di Operatore Socio Sanitario

RICONOSCIMENTI:

  • Corso riconosciuto dalla regione e in tutta Italia
  • Abilitazione per interventi socio-educativi per l'infanzia

LA DIDATTICA:

  • Studi anche se stai già lavorando e ti occupi dei tuoi figli
  • Esercitazioni e prove pratiche guidate
  • Concili i tuoi impegni personali, lavorativi e familiari.

SBOCCHI PROFESSIONALI:

Con il Corso di Assistente all’Infanzia acquisisci tutte le competenze, utili per lavorare e aprire:

  • • asili nido
  • • nidi-famiglia
  • • scuole d'infanzia
  • • centri estivi
  • • ludoteche
  • • centri per l'infanzia 
  • • cooperative sociali
  • • centri per l’infanzia
  • • case famiglia
  • • cliniche pediatriche
  • • centri di riabilitazione
giocattoli per bambini palestra treni e pupazzi